Ho creato questa pagina con uno scopo temporaneo: raccogliere idee sull'evento che l'Associazione Gratis vuole mettere in piedi per ricordare Alessia e dare un segno di concretezza al gruppo, al quartiere o alla città.
Si vorrebbe dunque, durante l'evento che si terrà DOMENICA 3 APRILE (ore 16.30 circa, ancora da definire) presso la parrocchia del Redentore, oltre che ricordare Alessia, lanciare UN PROGETTO CHE DIA VISIBILITA' ALLE PROBLEMATICHE DELLA DISABILITA', LA MALATTIA, L'EMARGINAZIONE E TUTTO IL MONDO DEL VOLONTARIATO.
Questo progetto ancora non è stato definito e a questo serve la pagina di questo blog: a raccogliere idee!
Diciamo che è un'operazione di Brain Storming online: scrivete nei commenti tutto quello che vi passa per la testa e chissà che non ne tiriamo fuori 2 o 3 idee per sviluppare questo progetto.
In occasione di quell'evento inizieremo una raccolta fondi che andrà a finanziare il progetto, non preoccupatevi dunque se l'idea che vi viene sia troppo costosa o poco fattibile: scrivetela!
Ecco alcuni esempi che son venuti fuori:
1) Flash Mob
2) Un'esperienza in prima persona, mi metto nei panni di un disabile per capire le sue difficoltà, una riflessione sulle barriere architettoniche. Target: studenti e negozianti.
3) Coinvolgere le associazioni sportive, gli studenti e le scuole per delle sessioni di gioco con portatori di handicap.
4) Chiedere al Comune l'assegnazione di spazi cittadini su cui realizzare dei murales sul tema della disabilità con l'aiuto di writer professionisti.
5) Documentario o film con attori non professionisti.
Commentate le 4 proposte o scrivetene una nuova.
Altra proposta: documentario o film con attori non professionisti
Scritto da: claudio sasso | martedì, 22 marzo 2016 a 12:29
Mi piace molto l'idea del murales! perchè video e pubblicità sulla disabilità ce ne sono...ma murales no!
Scritto da: simona | lunedì, 21 marzo 2016 a 22:36
Scelgo i murales
Scritto da: Vittorio | sabato, 19 marzo 2016 a 09:56
Valide e b elle tutte le quattro proposte.
ClaudioCheru.
Scritto da: Claudio | martedì, 08 marzo 2016 a 16:42
Questa è la mia idea: Chiedere al Comune l'assegnazione di spazi cittadini su cui realizzare dei murales sul tema della disabilità con l'aiuto di writer professionisti, in questo modo avremmo buona visibilità in tutta la città!
Scritto da: claudio sasso | martedì, 08 marzo 2016 a 14:10